“Non si deve pretendere da tutti ugualmente, ma da ciascuno quello che può dare.”Santa Francesca Saverio Cabrini |
“Non si deve pretendere da tutti ugualmente, ma da ciascuno quello che può dare.”Santa Francesca Saverio Cabrini |
A partire dai “principi educativi cabriniani” la nostra offerta formativa si caratterizza per alcune scelte metodologiche.
In ogni attività si cerca di partire dalle esperienze personali affinché i bambini siano accompagnati a scoprire il valore di ciò che a loro accade e diventino protagonisti delle scoperte fatte.
Il desiderio dell’apprendere deve essere supportato dal gusto e dall’interesse di conoscere la realtà.
Per tutte le materie di studio, da quelle letterarie a quelle scientifiche, ci proponiamo che i bambini, affrontando i diversi programmi, incontrino i contenuti disciplinari attraverso un approccio globale e immediato, che valorizzi la loro voglia di sapere e di conoscere.
Promuoviamo una didattica personalizzata nel pieno rispetto dei tempi di apprendimento di ciascun alunno.
Un approccio della conoscenza è garantito dall’insegnante prevalente e da un lavoro condiviso con le insegnanti specialiste (inglese, musica, motoria e informatica) in modo da offrire percorsi formativi adeguati alle diverse età.
Il nostro Istituto utilizza un registro elettronico accessibile con account diversi e personali per alunni e genitori.
Gli alunni possono facilmente consultare i compiti mentre i genitori hanno la possibilità di visualizzare compiti, gli argomenti delle lezioni e le comunicazioni dei docenti.
Attraverso il registro elettronico è possibile prenotare i colloqui individuali online con i docenti.
Durante i mesi di pandemia dello scorso anno scolastico, la scuola ha adottato una piattaforma che offre la possibilità di svolgere le attività didattiche in DAD grazie alle applicazioni Meet, Drive, e Classroom.
Ogni studente possiede una casella di posta legata a GSuite della scuola con la quale accede al suo account personale.
La piattaforma risulta molto utile anche per attivare la DDI a supporto o a parziale sostituzione della didattica in presenza.
Da lunedì 17 ottobre 2022 si apriranno i colloqui con i docenti della Scuola Primaria prenotabili tramite registro elettronico, per gli Specialisti e tramite diario per le Insegnanti Prevalenti